La penetrazione dei dispositivi digitali in Italia è aumentata in modo significativo negli ultimi anni, con oltre 80 milioni di device connessi sul territorio. Nel 2024, il settore digitale italiano si prevede possa raggiungere un valore complessivo di circa 95 miliardi di euro, sostenuto dall’integrazione di tecnologie avanzate come il cloud, i big data e l’intelligenza artificiale. Questo contesto ha anche avuto un impatto evidente sul commercio elettronico: la diffusione di smartphone e tablet ha contribuito a una crescita stabile delle vendite online, con un incremento medio del 10-15% annuo nel commercio elettronico, come riportato dai dati di We Are Social e ANSA.
L’influenza del “Product Surround” nel processo di acquisto online
In un mondo sempre più connesso digitalmente, il processo di acquisto è oggi fortemente influenzato dal “product surround”: un concetto che racchiude tutti quei fattori che arricchiscono e completano l’offerta di un prodotto. Questo include servizi di supporto, tempi di consegna rapidi, possibilità di resi e rimborsi facilitati, recensioni online e, soprattutto, reputazione del brand.
Oggi, il consumatore non valuta più esclusivamente il prezzo o le caratteristiche tecniche di un prodotto. Invece, desidera un’esperienza completa e informata che gli consenta di accedere a tutte le informazioni rilevanti. È alla ricerca di una trasparenza totale sul prodotto e sui servizi correlati.
Overload informativo e la sfida per le aziende
L’overload informativo rappresenta una sfida reale per i consumatori: ogni giorno, sono esposti a una quantità impressionante di dati, recensioni e opinioni, che possono portare a confusione e indecisione. In questo contesto, diventa cruciale per un’azienda fornire informazioni chiare, complete e facilmente accessibili al proprio pubblico.
Attraverso canali digitali come il sito web ufficiale, i social media e le piattaforme di e-commerce, le imprese possono strutturare la propria comunicazione in modo strategico, rendendo facilmente disponibili tutte le informazioni che il cliente cerca, orientandolo così in ogni fase del percorso d’acquisto.
Perché affidarsi a un’agenzia digitale per migliorare la presenza online
In questa prospettiva, il ruolo delle agenzie digitali come Dreamers Agency diventa fondamentale. Non solo supportano le aziende nella costruzione di una presenza online solida, ma aiutano anche a veicolare messaggi capaci di rispondere alla sete di conoscenza del consumatore moderno, migliorando al contempo la sua esperienza di acquisto.
Un’efficace strategia digitale non si limita a rispondere ai bisogni di oggi, ma aiuta a garantire che i clienti non scelgano concorrenti che si dimostrano più attenti e trasparenti. Offrendo una guida chiara e in linea con i valori dei consumatori, un’azienda può distinguersi in un mercato affollato e altamente competitivo, fidelizzando i propri clienti nel lungo termine.
Se vuoi approfondire l’argomento, contattaci sui nostri social o con un messaggio diretto.