Come i Consumatori Prendono Decisioni: Il Ruolo di Streaming e Scrolling. Negli ultimi anni, il processo decisionale dei consumatori ha subito una trasformazione significativa, influenzato dall’evoluzione delle tecnologie digitali e dalle nuove abitudini di consumo. Scopri come le quattro S influenzano il nostro processo di acquisto.

Uno studio recente condotto dal Boston Consulting Group (BCG) ha identificato quattro comportamenti chiave, noti come “4S behaviors“, che definiscono l’esperienza del consumatore moderno: Streaming, Scrolling, Searching e Shopping. (Fonte: Think with Google)

Questi comportamenti hanno rimodellato il modo in cui le persone scoprono e interagiscono con i brand. Comprendere ciascuno di essi e adattare le proprie strategie di marketing è fondamentale per raggiungere e coinvolgere efficacemente il pubblico.

La prima delle quattro S. Streaming: un consumo di contenuti sempre attivo

Il termine streaming non si limita più alla visione di film o all’ascolto di musica. Oggi rappresenta un consumo continuo e personalizzato di contenuti su piattaforme come YouTube, servizi di TV connessa e podcast. Questa modalità offre esperienze interattive che permettono ai consumatori di passare senza soluzione di continuità dalla scoperta alla decisione d’acquisto.

Per emergere in questo contesto, è essenziale focalizzarsi su:

  • Sequenziamento dei contenuti → Creare una narrazione coerente che mantenga l’interesse dell’audience nel tempo.
  • Personalizzazione guidata dall’intelligenza artificiale → Offrire contenuti su misura basati sulle preferenze individuali.
  • Storytelling interattivo → Coinvolgere attivamente gli utenti, trasformandoli da spettatori passivi a partecipanti attivi.

La seconda delle quattro S. Scrolling: la scoperta in azione

Lo scrolling è diventato l’equivalente moderno del “window shopping“. Che si tratti di scorrere i feed dei social media o di cercare ispirazione online, le persone consumano contenuti senza un’intenzione immediata di acquisto. Tuttavia, un contenuto ben realizzato, un buon posizionamento prodotto o una raccomandazione influente possono accendere l’interesse e stimolare l’azione.

Per distinguersi in un ambiente così dinamico, è cruciale:

  • Catturare l’attenzione con creatività ottimizzata → Utilizzare visual accattivanti, narrazione coinvolgente e personalizzazione basata sull’intelligenza artificiale.
  • Sfruttare il potere della riprova sociale → Recensioni e contenuti UGC possono essere determinanti nel catturare l’interesse degli utenti.

Nel prossimo articolo…

Abbiamo visto come le prima due delle quattro S, Streaming e Scrolling abbiano trasformato il modo in cui i consumatori scoprono i brand. Ma come si comportano quando passano alla fase di ricerca attiva e alla decisione d’acquisto?

Nel prossimo articolo approfondiremo gli ultimi due comportamenti del modello 4S: Searching e Shopping. Scopriremo come il modo di cercare informazioni e di acquistare sia cambiato e quali strategie adottare per rispondere a queste nuove abitudini digitali.

Resta aggiornato!

Articolo di Alessandro Chiavacci

Condividi:

Iscriviti ai nostri canali
per rimanere aggiornato

Ecco alcuni titoli della stesssa categoria.