Fare networking significa creare connessioni, costruire relazioni di fiducia, scambiare idee e visioni.
Ma a un certo punto, se il terreno è fertile, succede qualcosa di ancora più potente: le relazioni diventano progetti concreti.
È quello che è successo e sta succedendo sempre più spesso all’interno di Business Roundtable.
Con molti dei professionisti e imprenditori che abbiamo conosciuto e frequentato attraverso il nostro network, il rapporto si è evoluto.
Non ci siamo limitati a scambiarci contatti, consigli o opportunità occasionali: con alcuni siamo diventati soci nelle loro attività.
Questa partecipazione non è solo un investimento economico.
È un impegno attivo: portiamo dentro le aziende la nostra filosofia di business, la nostra esperienza nel networking e, soprattutto, la volontà di costruire qualcosa insieme.
Perché il vero prodotto di una community non è solo un’idea, non è solo un modo di vedere il mondo.
Il vero prodotto di una community può essere anche un’impresa, un progetto concreto, un cambiamento reale che nasce dall’unione di persone che si riconoscono nei valori e nella visione.
È in questa direzione che abbiamo voluto spingerci.
Per rendere tutto questo ancora più strutturato e accessibile, abbiamo deciso di creare un nuovo format all’interno di Business Roundtable: le Cene di Business Angel.
Durante questi incontri, presentiamo progetti selezionati – start-up innovative, club deal immobiliari, nuove iniziative imprenditoriali – a una platea ristretta di potenziali investitori, partner e stakeholder.
Sono cene riservate, pensate per favorire un dialogo autentico e approfondito tra chi presenta il progetto e chi è interessato a sostenerlo o parteciparvi.
Non è solo questione di capitali.
È questione di competenze, di energia, di condivisione di visioni.
A volte i partecipanti diventano veri e propri soci operativi; altre volte forniscono un supporto esterno preziosissimo; in altri casi, semplicemente aiutano il progetto a trovare la propria strada.




Ed è così che è nato il nostro nuovo format: Costruiamo Business.
Le Cene di Costruiamo Business sono pensate come occasioni private ed esclusive per condividere progetti imprenditoriali in fase di sviluppo o in fase di raccolta fondi.
Nel primo appuntamento presenteremo due progetti davvero speciali:
- Una start-up innovativa impegnata nello sviluppo di una nuova app tecnologica ad alto potenziale.
- Un Club Deal Immobiliare che sta raccogliendo adesioni per lo sviluppo di un’area strategica nel settore real estate.
Saranno serate importante, non solo per chi presenterà i progetti, ma per tutti coloro che credono che il networking, quando è sano e autentico, non debba fermarsi allo scambio di biglietti da visita, ma possa diventare costruzione attiva di futuro.
Questo è, per noi di Business Roundtable, il passo più naturale:
- Da conoscersi a stimarsi.
- Da stimarsi a collaborare.
- Da collaborare a creare insieme.
Nei prossimi articoli vi racconterò i primi risultati di Costruiamo Business e approfondiremo ancora di più il concetto di network come motore di innovazione.
Perché il networking vero, quello che conta, non finisce con un incontro: comincia da lì.
A presto!
Articolo di Massimo Ciprandi