Quanto costa aprire un e-commerce? Il quadro completo

Dopo aver esplorato la piattaforma, la gestione, la logistica e la comunicazione, è arrivato il momento di tirare le somme. Quanto costa davvero aprire un e-commerce?

La risposta dipende dalle scelte che fai lungo il percorso e dal livello di complessità che desideri per il tuo progetto. Ma una cosa è certa: l’e-commerce non è solo un sito web. È un sistema integrato fatto di strumenti, strategie e competenze che lavorano in sinergia per generare valore.


I costi dell’e-commerce: il bilancio annuale

Ricapitoliamo i costi principali di un e-commerce funzionante:

  • Piattaforma di vendita: dai 3.000€ ai 7.000€ per un sito proprietario o un servizio come Shopify.
  • Gestione dell’e-commerce: tra 8.000€ e 24.000€, a seconda che si scelga personale interno o un consulente esterno.
  • Logistica: dai 2.000€ ai 5.000€, considerando magazzino, spedizioni e gestione dei resi.
  • Comunicazione: dai 12.000€ ai 18.000€, per marketing, campagne e creazione di contenuti.

In totale, i costi annuali si aggirano tra i 30.000€ e i 50.000€, a seconda delle scelte e degli obiettivi.


I quattro pilastri del successo

Per costruire un e-commerce di successo, devi considerare attentamente quattro aspetti fondamentali:

  1. Piattaforma: il sistema che costituisce la base del tuo negozio online.
  2. Gestione: il team (interno o esterno) che garantisce l’efficienza quotidiana.
  3. Logistica: il ponte tra il tuo magazzino e il cliente, che assicura consegne rapide e precise.
  4. Comunicazione: il motore che porta traffico e converte i visitatori in clienti.

Tutti questi pilastri devono lavorare insieme: un e-commerce con una gestione eccellente ma una logistica inefficace, o con una comunicazione trascurata, rischia di fallire.


L’e-commerce come investimento strategico

Aprire un ecommerce non è per tutti. Richiede risorse economiche, tempo e una strategia chiara. Ma per chi è disposto a investire, rappresenta un’opportunità incredibile per crescere, innovare e raggiungere un pubblico sempre più vasto.

Un cliente del settore fashion con cui abbiamo lavorato ha investito circa 35.000€ nel primo anno per un progetto ben strutturato. I risultati? Un aumento del traffico del 70% e un incremento delle vendite online del 40% entro il secondo anno. È la dimostrazione che investire in modo strategico può portare benefici a lungo termine.


Cosa ci aspetta in futuro?

Questa serie di articoli rappresenta solo l’inizio del nostro viaggio nel mondo dell’e-commerce. Nei prossimi mesi pubblicheremo nuovi articoli per approfondire molte delle questioni che abbiamo toccato, ecco alcuni esempi:

  • Come ottimizzare le schede prodotto per migliorare le conversioni.
  • Cosa vuol dire fare comunicazione di prodotto e perché è importante.
  • Strategie per gestire al meglio i resi e costruire fiducia nei clienti.
  • L’evoluzione delle campagne di advertising per l’e-commerce.
  • Tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e il loro impatto sul commercio online.
  • Cataloghi imponenti o sales page per vendite dirette, cosa comporta fare questa scelta e quali sono i vantaggi e gli svantaggi.

Ogni aspetto sarà trattato con la stessa attenzione ai dettagli, per aiutarti a costruire un e-commerce più consapevole ed efficace.


Se hai deciso di fare il grande passo, noi di Dreamers Agency siamo qui per aiutarti. Il futuro dell’e-commerce è ricco di opportunità: iniziamo a costruirlo insieme.

Articolo di Alessandro Villa

Condividi:

Iscriviti ai nostri canali
per rimanere aggiornato

Ecco alcuni titoli della stesssa categoria.