Le quattro S – Prima parte

Scopri come lo Streaming e lo Scrolling stanno trasformando il processo decisionale dei consumatori e quali strategie di marketing adottare per restare competitivi.

Come i Consumatori Prendono Decisioni: Il Ruolo di Streaming e Scrolling. Negli ultimi anni, il processo decisionale dei consumatori ha subito una trasformazione significativa, influenzato dall’evoluzione delle tecnologie digitali e dalle nuove abitudini di consumo. Scopri come le quattro S influenzano il nostro processo di acquisto. Uno studio recente condotto dal Boston Consulting Group (BCG) […]

Bias Cognitivi e Marketing: Quarta Parte

Power of Now, Social Proof ed Effetto Cornice: scopri come questi bias cognitivi influenzano le decisioni d’acquisto e come usarli nel marketing.

Introduzione: L’ultimo passo prima della visione d’insieme Negli ultimi articoli abbiamo esplorato come i bias cognitivi influenzino il comportamento d’acquisto e il modo in cui le aziende possono sfruttarli per ottimizzare le proprie strategie di marketing. Abbiamo visto il potere della scarsità, l’effetto ancoraggio, il paradosso della scelta e molti altri principi psicologici che condizionano […]

USP e UGC: Un Mix Vincente per il Marketing Moderno

Scopri come combinare USP e UGC per rendere il tuo brand unico e aumentare la fiducia dei clienti attraverso le recensioni e i contenuti generati dagli utenti.

Ultimamente mi piace molto parlare di come mescolare USP e UGC. Sono due delle leve più importanti del marketing di oggi e, dato che il nostro modo di fare marketing è sempre un po’ sperimentale, mi piace pensare a come blendare le due cose. Sul fatto che le Unique Selling Proposition (USP) siano fondamentali, ne […]

L’AI può davvero scrivere le nostre USP?

L’AI può aiutarti a definire le tue USP, analizzare il mercato e migliorare la comunicazione. Scopri come ottimizzare la tua strategia!

Negli ultimi articoli ho parlato spesso del ruolo dell’AI nel marketing e di come possa essere un supporto incredibile nella definizione delle nostre proposizioni di vendita. L’AI accelera il processo di analisi, permette di raccogliere insight dai clienti e genera varianti di testo con una velocità impensabile per un essere umano. Ma è davvero sufficiente […]

AI e marketing: strumento, non soluzione

L’AI è un alleato nel marketing, ma non una soluzione magica. Scopri come usarla senza perdere il controllo della tua strategia.

Negli ultimi mesi, l’intelligenza artificiale è diventata il tema centrale di qualsiasi discussione sul futuro del marketing. Secondo molti guru e agenzie, affidarsi a una piattaforma di AI sarebbe la soluzione definitiva per risolvere ogni esigenza di marketing. Ma c’è un problema di fondo: si confonde la soluzione con lo strumento. L’AI può davvero fare […]

Bias Cognitivi e Marketing: Terza Parte

Scopri come il potere della gratuità, l’avversione alla perdita e altri bias cognitivi influenzano il marketing e le vendite. Ecco come usarli in modo etico.

Negli ultimi articoli abbiamo esplorato i principali bias cognitivi che influenzano il comportamento d’acquisto, la percezione di un brand e le relative strategie di marketing da adottare. Abbiamo visto come la scarsità, l’effetto ancoraggio, il paradosso della scelta, l’effetto alone e molti altri modifichino il modo in cui prendiamo decisioni. Oggi continuiamo il nostro viaggio […]

Il crollo dell’attenzione

L’attenzione degli utenti è sempre più breve: ecco 5 strategie per contrastare la "attention recession" e rendere la comunicazione più efficace e coinvolgente.

Come contrastare la “Attention Recession”? Negli ultimi anni, la capacità di attenzione degli utenti è diminuita drasticamente. Se nel 2012 un contenuto riusciva a mantenere l’attenzione per circa 75 secondi, oggi siamo scesi a 47 secondi. Un dato allarmante per chi lavora nel marketing e nella comunicazione. Viviamo in un’epoca dominata da notifiche, interruzioni e […]

Comunicazione di prodotto e vendita

La comunicazione aziendale serve a vendere. Scopri come strutturare una strategia efficace per far comunicare il tuo prodotto e migliorare le conversioni.

Che differenza c’è tra comunicazione di prodotto e comunicazione istituzionale? La risposta sembra quasi ovvia: la prima parla di un prodotto o servizio specifico, la seconda riguarda l’azienda nel suo complesso. Ma è davvero così semplice? Non proprio. La comunicazione aziendale: più di un racconto Ogni azienda, grande o piccola, cerca di costruire una narrazione […]

Bias cognitivi e marketing: seconda parte

I bias cognitivi influenzano le decisioni di acquisto. Scopri come usarli nel marketing per migliorare conversioni e vendite.

Nello scorso articolo abbiamo visto come la Scarcity, l’Effetto Ancoraggio, l’Impatto dello Status Quo e il Paradosso della Scelta influenzino il comportamento dei consumatori. Oggi approfondiamo altri quattro bias cognitivi fondamentali che giocano un ruolo chiave nel processo di acquisto e nella vendita digitale. Authority Bias (Bias dell’Autorità) Cos’è? Il Bias dell’Autorità è la tendenza […]

Perché un cliente compra?

Capire perché un cliente compra è fondamentale per distinguersi. Scopri come evitare la parità di valore e aumentare le vendite.

Anni fa, mentre costruivo un corso sull’evoluzione della vendita nel mondo digitale, mi sono trovato a dover rispondere a una domanda apparentemente semplice: perché un cliente o meglio le persone acquistano? Non si compra qualcosa per simpatia verso il venditore o per il solo piacere di spendere denaro. Ogni acquisto segue una logica precisa. Fin […]