Prodotto e Community. USP & UGC

UGC+USP = User Generated Selling Proposition. Quando i contenuti degli utenti vengono utilizzati come coadiuvanti all’informazione. Qualche settimana fa ho ascoltato un interessante video di Simone Magazzù in cui si parlava dei flussi automatizzati del brand Patagonia. La prima parte era un’analisi molto approfondita sulla comunicazione presale, ma è stato attorno al minuto 38 che […]
Second Screen e Televisione

Negli ultimi anni, ho notato un cambiamento significativo nel modo in cui consumiamo i contenuti televisivi. Personalmente, durante le partite, mi ritrovo spesso con un occhio sul televisore e l’altro sullo smartphone, immerso in blog, chat e social network dedicati alla partita. Questo fenomeno, noto come “second screen”, è diventato una componente fondamentale della nostra […]
Rifiutare una connessione su LinkedIn? Anche no.

LinkedIn nasce con l’idea di creare connessioni tra persone, idee e opportunità professionali in modo utile per entrambe le parti. Ma ha senso rifiutare una richiesta di connessione? Possiamo davvero sapere in anticipo se un contatto potrà essere utile o meno? LinkedIn: un social unico nel suo genere A differenza di altre piattaforme, LinkedIn è […]
I Bias Cognitivi: Come Influenzano le Decisioni dei Consumatori

Abbiamo già esplorato il concetto di messy middle e il suo impatto sulle scelte dei consumatori. Oggi, voglio approfondire un tema strettamente legato: i bias cognitivi. Queste distorsioni mentali, studiate dalla Scienza Comportamentale, influenzano il processo decisionale e possono essere usate strategicamente nel marketing per orientare le scelte di acquisto. Ma cosa sono i bias […]
Amici, follower e collegamenti: social broadcaster e di contatto

A fine dicembre mi sono imbattuto in un video che analizzava le previsioni fatte nel 2000 su come sarebbe stato il 2025. Tra tante ipotesi mai realizzate, mi ha colpito un dettaglio: nessuno aveva previsto l’avvento dei social. Oggi, questi strumenti hanno trasformato il nostro modo di vivere, pensare e relazionarci. Dagli amici virtuali ai […]
Rage Baiting: quando la rabbia diventa strategia

Negli ultimi anni, i social media hanno trasformato il modo in cui comunichiamo e ci relazioniamo. Ma con questa rivoluzione sono emerse anche strategie discutibili, come il rage baiting, un termine che molti di noi potrebbero non conoscere, pur avendolo incontrato. Cos’è il rage baiting? La definizione di rage baiting Il rage baiting rappresenta una […]
Short-Form Video e Livestreaming

Scritto da Alessandro Chiavacci L’importanza del video marketing nel 2025 Non è una sorpresa che i contenuti video stiano dominando il mondo del marketing digitale. Negli ultimi anni, le piattaforme come YouTube, TikTok e Instagram hanno visto un incremento esponenziale dei contenuti video brevi e delle dirette live, diventando strumenti fondamentali per coinvolgere gli utenti […]
Social Proof Advertising

Nel quarto trimestre del 2024, abbiamo avuto l’opportunità di gestire la pubblicità social per alcune strutture ricettive di Roma, conducendo un’analisi approfondita sull’efficacia della social proof nelle campagne pubblicitarie. Quello che abbiamo scoperto va ben oltre le statistiche convenzionali. I Numeri Non Mentono, Ma Non Dicono Tutto Le campagne pubblicitarie che utilizzano contenuti generati dagli […]
Claude vs ChatGPT: and the winner is…

P.S. Questi articoli sono redatti con qualche settimana di anticipo e vengono pubblicati sul nostro sito e programmati su Linkedin almeno 10/15 giorni prima. Per ironia della sorte, questo articolo è uscito proprio nei giorni in cui ha fatto il suo esordio ufficiale DEEPSEEK. Ovviamente nelle prossime settimane andremo a studiare il nuovo Chatbot Made […]
Gen Z e Marketing: miti e realtà

Autore: Alessandro Chiavacci Oggi voglio parlare di alcuni aspetti relativi alla Generazione Z o Gen Z o Zoomers. Se cercate informazioni su questa generazione sembra quasi ci sia un alone di mito che spesso si scontra pesantemente con la realtà dei fatti. Sarà che sono padre di due Zoomers ma a volte vedo in loro […]