La Gen Z e i nuovi modi di acquistare: cosa ho imparato osservandoli

La Gen Z cerca autenticità e trasparenza. Scopri perché la social proof è la chiave per conquistarli e come trasformare i clienti nei tuoi migliori ambasciatori.

Parlando di consumatori, è impossibile non pensare alla Generazione Zera, o Gen Z. Ragazzi e ragazze nati tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2010, cresciuti in un mondo di connessione digitale, social media e informazioni a portata di mano. Questi giovani stanno rivoluzionando il mercato con abitudini di acquisto uniche e […]

La SEO è migliorata con testi fatti dalla AI?

L'AI può migliorare la SEO del tuo sito, ma non sostituisce il tocco umano. Scopri come bilanciare tecnologia e autenticità per attrarre più utenti.

Cos’è davvero la SEO? Se cercate su Google cosa significa SEO, la maggior parte dei risultati vi dirà che si tratta di un insieme di tecniche per migliorare il posizionamento di un sito sui motori di ricerca. Ma se scrivete semplicemente “SEO” su Google, troverete una definizione più precisa fornita direttamente da Google: “SEO è […]

Online e Onsite: quando il consiglio batte il pregiudizio

Online e offline non sono rivali, ma alleati. Scopri come integrare i due canali per creare esperienze fluide e conquistare i clienti nel messy middle.

L’altro giorno, avevo bisogno di uno zaino-valigia. Viaggio spesso e mi serviva qualcosa di pratico e resistente. Camminando per il centro, mi sono imbattuto in un negozio fisico di Carpisa, (non online) e ho deciso di entrare a dare un’occhiata. Come facciamo tutti, ho iniziato a esplorare gli scaffali, cercando il prodotto giusto. In un […]

Pubblicare di più o puntare sulla qualità?

La frequenza di pubblicazione dovrebbe sempre essere modulata in base alle esigenze del pubblico e al tipo di contenuto.

Negli ultimi anni, nel mondo del digital marketing si è discusso molto sull’importanza della frequenza di pubblicazione. Molti sostengono che pubblicare tutti i giorni, anche più volte al giorno, sia essenziale per rimanere visibili e far crescere il proprio seguito. Questa pratica, però, porta a un interrogativo importante: per mantenere un ritmo così elevato, è […]

Comunica se hai una strategia digitale

Pubblicare ogni giorno non ha più il valore che aveva una volta: adesso, fare la differenza significa creare contenuti di qualità.

Quando si inizia a comunicare online, la strategia digitale è fondamentale per raggiungere obiettivi chiari e risultati misurabili. Una pianificazione efficace permette di identificare il pubblico giusto, scegliere i canali adeguati e raccontare la storia del brand in modo coerente. Senza una strategia, si rischia di disperdere risorse e limitare il potenziale di crescita. Analizzare i dati e ottimizzare le azioni nel tempo garantisce una comunicazione sempre più efficace, trasformando semplici visitatori in clienti fedeli. Una strategia digitale non è rigida, ma flessibile e adattabile, pronta a evolversi con il mercato.

Shrinkflation e credibilità

Shrinkflation: una riduzione della quantità di prodotto senza modificare apparentemente il prezzo o il packaging ma con grave perdita di credibilità nei consumatori.

Fino a qualche giorno fa, non sapevo nemmeno che questo fenomeno avesse un nome. Eppure, mi ero accorto che qualcosa non andava ogni volta che facevo la spesa. Il mio “termometro”? I biscotti per la colazione. Stesso prezzo di sempre, ma confezioni sempre più leggere. L’aspetto esteriore della confezione non cambiava, ma dentro c’erano meno biscotti. In pratica, il costo per unità aumentava.
Ecco cos’è la shrinkflation: una riduzione della quantità di prodotto senza modificare apparentemente il prezzo o il packaging.

Il prodotto e il vantaggio: l’evoluzione del marketing

Negli ultimi anni, le strategie di marketing hanno subito trasformazioni profonde, ma alcuni principi fondamentali rimangono centrali. Il marketing mix — prodotto, prezzo, distribuzione e promozione — continua a rappresentare il fondamento, anche se oggi il “prodotto” si identifica soprattutto con l’esperienza e le emozioni che genera. Per vendere con successo, le aziende devono puntare a comunicare vantaggi emozionali e valori, non solo caratteristiche tecniche. Un brand come Apple dimostra che il successo risiede nell’esperienza offerta, più che nelle specifiche del prodotto. Comunicare questi benefici in modo efficace è essenziale per distinguersi e attrarre i clienti.

Vendere oggi: la sfida del “Messy Middle”

Nel panorama digitale di oggi, vendere è un processo complesso che si confronta con il fenomeno del “messy middle”: una fase intricata, caratterizzata da sovraccarico informativo e possibilità di scelta pressoché infinite. Grazie alla diffusione dei dispositivi mobili, ogni consumatore ha a disposizione un costante accesso alle informazioni, che spaziano dai prodotti ai pareri di […]

Come migliorare i contenuti grazie all’Intelligenza Artificiale

L'IA può dare un grande contributo alla creazione di contenuti, consentendo di strutturarli in modo più fluido e scorrevole.

L’Intelligenza Artificiale (IA) offre un grande supporto nella creazione di contenuti, migliorandone fluidità e qualità. Dreamers Agency sperimenta costantemente con strumenti come ChatGPT, utilizzando strategie di A/B testing per ottimizzare pagine web e integrare la creatività umana con le capacità dell’IA. I risultati sono stati positivi, con feedback entusiasti dai clienti per le modifiche apportate, dimostrando l’importanza di una sinergia tra competenze umane e IA. Se desideri innovare il tuo approccio al marketing digitale, contattaci per sviluppare contenuti strategici e ottimizzati.

Marketing, Panoramix e l’ingrediente magico

Il Marketing, Panoramix e l'ingrediente magico

Ho sempre fatto marketing e voglio premettere che non ho mai amato parlare male dei competitor. Nella mia carriera professionale ho sempre cercato di parlare bene di quella che era la mia azienda e mai di mettere in cattiva luce gli altri. Ma oggi ho deciso che voglio fare una deroga.. Ormai da mesi cerco […]