Claude C. Hopkins ha trasformato la pubblicità in una scienza. Con intuizioni rivoluzionarie e un metodo rigoroso di misurazione, ha reso ogni annuncio un esperimento. Il suo approccio — fondato su test A/B, copywriting orientato all’azione e rispetto per il consumatore — ha gettato le basi del marketing moderno. Non cercava di manipolare, ma di aiutare. Il suo libro Scientific Advertising è ancora oggi un riferimento per chi vuole scrivere per vendere, senza rinunciare all’etica. La sua eredità vive in ogni funnel, ogni test, ogni call to action efficace.