Come piccola agenzia di comunicazione il nostro compito è andare a cercare sempre nuove opportunità, nuove lead, nuovi possibili clienti che ci diano fiducia e che comprendano come a volte affidarsi ad una realtà mediamente piccola può voler dire trovare uno straordinario compromesso di qualità e prezzi interessanti: paragrafando un inflazionatissimo slogan, “artigiani di qualità”.
I am feeling blue, diceva sempre Marco, un mio vecchio compagno di università depresso quando voleva giustificare la sua pigrizia.
Chiunque sia stato in un museo conosce bene la differenza tra una visita guidata e una visita “libera”. All'inizio sembra più affascinante l’idea di muoverci a nostro piacimento per tutte le stanze della collezione e liquidare velocemente quello che non ci colpisce al primo sguardo. In realtà a fine percorso spesso ci rendiamo conto di non aver imparato nulla e magari di esserci annoiati.
Lavorando nel marketing da molti anni, ho avuto a che fare con diversi copywriter e con il tremendo spauracchio della SEO (Search Engine Optimization): una risorsa e una croce al tempo stesso.
Il fatto di posizionarsi nella prima pagina di Google è un fattore determinante per ogni impresa grande e piccola che sia. Ogni persona che vuole usare il web per accrescere il proprio bacino d’utenza e le proprie entrate, sa che non serve a niente essere su internet ma restare nella seconda, terza o quarta pagina di Google. E i social network come influiscono sul ranking di Google?