Introduzione
Nel contesto della valorizzazione delle eccellenze locali, la digitalizzazione dei prodotti tipici rappresenta una grande opportunità per i territori italiani. La collaborazione tra Villa Consulting e Fagoi, un progetto nato in provincia di Cuneo per dare spazio online ai piccoli produttori artigianali, dimostra come strumenti tecnologici e strategie digitali possano dare concretezza a un’idea territoriale. In questo case history raccontiamo le fasi e le soluzioni messe in campo per costruire e far crescere un marketplace capace di integrare vendita, logistica e storytelling.
Esigenza del cliente Fagoi
Fagoi nasce dall’intuizione di alcuni imprenditori locali con un obiettivo preciso: offrire ai piccoli produttori del cuneese un canale digitale per vendere i propri prodotti. L’idea era quella di creare una piattaforma online accessibile e strutturata, con un sistema di logistica dedicata per distribuire sul territorio. La sfida principale era rendere fruibile e gestibile l’e-commerce anche per venditori con poca o nessuna esperienza digitale, mantenendo una forte connessione con l’identità territoriale.
Attività
Il percorso si è articolato in diverse fasi operative:
- Costruzione della piattaforma e-commerce
Il primo passo è stato realizzare il sito web tramite WordPress e WooCommerce, in collaborazione con la web agency già coinvolta nel progetto. - Strutturazione dei vendor e dei prodotti
Villa Consulting ha supportato la definizione dell’architettura delle categorie, dei vendor e dei prodotti, garantendo un’organizzazione chiara e navigabile. - Gestione dei dati con Google Sheet e All Import
Attraverso il plugin All Import, sono stati strutturati dei fogli di lavoro condivisi per raccogliere tutte le informazioni relative ai prodotti. Questo sistema ha permesso l’integrazione tra i fornitori, il magazzino e la piattaforma online. - Ottimizzazione dei contenuti e SEO
Una volta caricati i prodotti, Villa Consulting si è occupata dell’ottimizzazione delle descrizioni in ottica SEO, valorizzando ogni scheda con contenuti personalizzati, orientati alla conversione. - Content creation e storytelling dei produttori
Ogni vendor ha avuto la possibilità di raccontare la propria storia, la filosofia produttiva, le caratteristiche distintive dei propri prodotti, rafforzando la brand identity. - Gestione delle recensioni
L’ultima fase ha riguardato la raccolta e l’inserimento delle recensioni dei clienti nei punti vendita fisici, da integrare online per costruire fiducia e giustificare il posizionamento di prezzo rispetto alla GDO.
Particolarità di Fagoi
Un aspetto distintivo di questo progetto è stato l’utilizzo dei fogli Google come ponte tra mondo fisico e digitale. Questo strumento ha reso possibile il coordinamento tra soggetti diversi, garantendo flessibilità e aggiornamenti costanti.
Inoltre, il progetto ha saputo unire tecnologia e narrazione, dando spazio all’identità dei produttori, spesso esclusi dai canali digitali tradizionali. L’approccio è stato inclusivo: ogni vendor è stato accompagnato in un percorso di visibilità, senza snaturare il proprio modo di lavorare.
Conclusioni
Il lavoro svolto con Fagoi mostra come un marketplace locale possa trasformarsi in un ecosistema digitale efficiente e accessibile, capace di valorizzare le specificità territoriali. Villa Consulting ha contribuito a tradurre una visione in uno strumento concreto, costruito su misura per le realtà artigianali.
Oggi Fagoi non è solo una vetrina di prodotti, ma una community digitale di produttori, che raccontano il proprio territorio con la forza della qualità e della trasparenza.
Servizi correlati di Dreamers
Per approfondire i servizi che Dreamers offre in linea con questo progetto: