Kooness La Rivoluzione Digitale dell’arte

Introduzione

Nel panorama del mercato dell’arte, l’innovazione digitale sta giocando un ruolo sempre più centrale. Kooness, una piattaforma online che permette l’accesso virtuale alle migliori gallerie d’arte, si è affermata come un punto di riferimento per collezionisti e appassionati. Per migliorare l’esperienza utente e rendere il sito più performante, nel 2018 il CEO e Founder Lorenzo Uggeri si è rivolto a Villa Consulting. L’obiettivo era ambizioso: trasformare la piattaforma in un hub digitale rivoluzionario per il mondo dell’arte, ripensandone completamente l’architettura, il design e le funzionalità.

Esigenza del cliente

Kooness nasce come una piattaforma innovativa, ma il sito in uso presentava limitazioni tecniche e funzionali che ne ostacolavano la crescita. La richiesta iniziale riguardava una rivisitazione di alcune sezioni del sito, ma dopo un’attenta analisi è emersa la necessità di una ricostruzione completa della piattaforma. Gli obiettivi principali erano:

  • Migliorare la user experience (UX) per rendere la navigazione intuitiva e fluida;
  • Integrare nuove funzionalità ispirate ai migliori portali d’arte internazionali;
  • Ottimizzare le prestazioni del sito, aumentando la velocità e la stabilità;
  • Migliorare le conversioni, trasformando più visitatori in acquirenti di opere d’arte.

Attività

Per raggiungere questi obiettivi, Villa Consulting ha sviluppato una strategia in più fasi:

  1. Analisi e ricerca Abbiamo studiato a fondo le principali piattaforme online dedicate al mondo dell’arte, analizzando best practice, flussi di navigazione e funzionalità distintive. Questo ci ha permesso di definire un’architettura su misura per Kooness, combinando le migliori soluzioni disponibili sul mercato.
  2. Progettazione UX e UI Il redesign del sito ha previsto una nuova esperienza utente, con interfacce più moderne e intuitive. Sono stati introdotti filtri avanzati, layout puliti e sezioni ottimizzate per migliorare la fruizione delle opere d’arte.
  3. Sviluppo e implementazione Abbiamo realizzato il nuovo layout in CSS3 e HTML5, integrandolo con il sistema esistente. Questo ha migliorato la compatibilità con dispositivi mobili e ha reso la piattaforma più veloce e reattiva.
  4. Monitoraggio e miglioramento continuo Il lavoro non si è fermato al lancio della nuova versione: ogni mese Villa Consulting ha analizzato dati di navigazione, insight e vendite, proponendo test A/B e ottimizzazioni basate sul comportamento degli utenti. Gli incontri periodici con il cliente e il team di sviluppo hanno garantito una piattaforma in costante evoluzione.

Particolarità

L’elemento distintivo del progetto è stata la capacità di creare un vero e proprio “collage” di funzionalità, selezionando e adattando le migliori caratteristiche dei più grandi marketplace d’arte internazionali. Kooness non è stato solo un restyling grafico, ma una revisione strategica che ha permesso di innovare il settore.

Inoltre, la consulenza continuativa ha rappresentato un fattore chiave: il sito non è stato statico, ma si è evoluto in base ai dati raccolti, migliorando continuamente l’esperienza utente e le conversioni.

Conclusioni

Grazie alla collaborazione con Villa Consulting, Kooness ha raggiunto nuovi livelli di performance, diventando una delle piattaforme di riferimento per l’acquisto di opere d’arte online. La trasformazione digitale ha permesso di:

  • Aumentare il tasso di conversione grazie a una UX ottimizzata;
  • Migliorare la fruibilità e la velocità del sito, con una navigazione più fluida;
  • Espandere la visibilità della piattaforma, rendendola competitiva a livello globale.

Un progetto che dimostra come un approccio strategico e data-driven possa fare la differenza nel mondo dell’e-commerce artistico.

Servizi correlati di Dreamers

Per approfondire i servizi che Dreamers oggi offre in linea con questo case history:

Condividi:

Iscriviti ai nostri canali
per rimanere aggiornato

Ecco alcuni titoli della stesssa categoria.