Strategia di Notorietà e Posizionamento per un’Azienda di Cyber Sicurezza.
Villa Consulting ha collaborato con un’azienda di cyber sicurezza, oggi parte di un’importante realtà di System Integration, per incrementare la notorietà del brand e posizionarlo come punto di riferimento nel settore. La richiesta del cliente era di raggiungere i Chief Information Security Officer (CISO) e comunicare l’elevata competenza tecnica e commerciale della società, in modo da trasmettere sicurezza e supporto nella gestione delle minacce informatiche. Questa case history illustra come Villa Consulting ha sviluppato una strategia digitale mirata, focalizzando la comunicazione sul canale LinkedIn.
Esigenza del cliente
L’azienda aveva bisogno di rafforzare la propria presenza presso i potenziali clienti nel settore della sicurezza informatica, con particolare attenzione ai CISO, figura chiave nella gestione dei sistemi di sicurezza aziendali. L’obiettivo era non solo aumentare la notorietà del brand ma anche sottolineare l’autorevolezza dei due soci dell’azienda, che univano competenze tecniche avanzate a una profonda conoscenza delle soluzioni commerciali. Il cliente desiderava una comunicazione incisiva e informativa che potesse catturare l’attenzione e la fiducia dei CISO.
Attività svolte
La prima fase del progetto ha coinvolto un’attenta ottimizzazione dei profili LinkedIn dei due portavoce dell’azienda, con l’obiettivo di renderli coerenti e rappresentativi delle loro competenze e del ruolo nel settore. Successivamente, Villa Consulting ha realizzato un’analisi approfondita degli scenari di attacco cibernetico più comuni e delle fonti più autorevoli per la condivisione di contenuti informativi.
Dopo oltre un mese di ricerca, Villa Consulting ha avviato una strategia di ghost writing per la produzione di articoli a tema sicurezza informatica, mirati a stimolare il dibattito e a offrire soluzioni efficaci. Gli articoli alternavano uno scenario negativo, rappresentante i rischi e le minacce della cyber sicurezza, a uno scenario positivo e risolutivo, che presentava soluzioni, idee e opportunità. Questo approccio contrastante ha contribuito a definire il tono di comunicazione aziendale, riuscendo a trasmettere sia la necessità di una difesa attiva, sia la capacità dell’azienda di supportare i clienti con competenze e strumenti avanzati.
Particolarità del progetto
Una particolarità del progetto è stata l’enfasi sull’immagine del “guerriero” come simbolo del brand, un elemento grafico che è diventato il marchio dell’azienda e ha contribuito a consolidare l’immagine di forza e resistenza contro le minacce digitali. L’attività è stata esclusivamente su LinkedIn, il canale scelto per comunicare in modo mirato con i CISO e con i professionisti della sicurezza informatica.
In parallelo alla produzione di contenuti, Villa Consulting ha condotto uno scouting strategico dei CISO a livello nazionale, interagendo con la community e coinvolgendo i potenziali clienti con post incisivi. Questa combinazione di contenuti tecnici e di storytelling mirato ha permesso alla pagina LinkedIn dell’azienda di crescere rapidamente in termini di follower e visibilità, aprendo nuove possibilità anche per le attività di marketing.
Conclusioni
L’efficacia della strategia di Villa Consulting ha contribuito a posizionare l’azienda come leader nel settore della cyber sicurezza. Anche dopo l’acquisizione da parte di una System Integrator, il rapporto di ghost writing è proseguito grazie al valore riconosciuto dei contenuti e all’impatto positivo sulla community di CISO e CIO. Questo progetto rappresenta un esempio di come una comunicazione mirata e adattabile possa costruire autorevolezza e rafforzare la brand awareness in un settore altamente competitivo.
Per maggiori informazioni sui servizi di Dreamers Agency legati a questo case study, visita: