Introduzione
Longino & Cardenal è una delle realtà più autorevoli nel panorama dell’alta ristorazione italiana e internazionale. Specializzata nella selezione e distribuzione di “cibi rari e preziosi“, l’azienda svolge un’attività di scouting globale alla ricerca della materia prima gourmet più esclusiva. Villa Consulting ha accompagnato Longino in un percorso di valorizzazione del prodotto attraverso un progetto di comunicazione che ha unito storytelling, contenuto tecnico e una narrazione visiva originale. Questo case history mostra come sia possibile dare voce alla storia dei prodotti, trasformando ogni ingrediente in un racconto coinvolgente.
Esigenza del cliente Longino
L’esigenza manifestata da Longino & Cardenal, dopo anni di collaborazione su eventi e rebranding, era quella di rafforzare la comunicazione di prodotto verso i clienti finali: chef e professionisti della ristorazione di alto livello. Nonostante l’altissima qualità della materia prima, spesso mancava una consapevolezza completa del valore che ogni prodotto portava con sé. L’obiettivo era dunque raccontare in modo approfondito e coerente le storie dietro ai fornitori e ai prodotti, valorizzando l’esperienza gastronomica e il know-how di Longino.
Attività
Il progetto si è sviluppato in modo articolato, combinando contenuti narrativi, tecnici e creativi:
- Selezione mensile dei fornitori
Ogni mese veniva scelto un fornitore di materia prima gourmet, attorno al quale si costruiva un contenuto editoriale completo. - Intervista all’amministratore delegato
L’AD di Longino raccontava in un’intervista le peculiarità del produttore e dei suoi prodotti, condividendo aneddoti, storie e valori che li rendono unici. - Analisi e raccolta dei materiali del produttore
In parallelo, venivano raccolti tutti i materiali di comunicazione e vendita disponibili presso il fornitore per integrarne e potenziarne l’efficacia. - Contributo dello chef interno
Il sous chef di Longino condivideva il proprio punto di vista pratico su come valorizzare al meglio le materie prime in cucina, offrendo consigli tecnici e idee applicative. - Produzione dei contenuti finali
Con tutte queste informazioni veniva costruita una storia su misura per ogni fornitore del mese, declinata in contenuti fruibili per la clientela professionale. - Narrazione visuale: il fumetto di Mr Longino e Senor Cardenal
Per rendere la comunicazione ancora più distintiva, abbiamo realizzato una strip a fumetti mensile con protagonisti Mr Longino e Senor Cardenal, due personaggi capaci di raccontare in modo leggero e creativo la rarità dei prodotti.
Particolarità del progetto Longino
L’elemento più originale del progetto è stato il connubio tra contenuti altamente tecnici e storytelling creativo. Abbiamo dato forma a una comunicazione che non solo informava, ma coinvolgeva. La trasversalità delle fonti (CEO, chef interno, materiale dei produttori) ha reso ogni racconto ricco e autentico, utile a costruire una relazione solida tra Longino e i suoi clienti.
La scelta del fumetto come strumento di racconto ha inoltre permesso di distinguersi nel panorama B2B, dando un volto umano e ironico a una narrazione di solito più formale.
Conclusioni
Il progetto sviluppato da Villa Consulting ha permesso a Longino & Cardenal di potenziare la comunicazione di prodotto in maniera coerente, strutturata e innovativa. Ogni fornitore selezionato ha potuto contare su una visibilità strategica, supportata da contenuti originali e da una narrazione visiva efficace.
In un contesto competitivo come quello della ristorazione d’eccellenza, valorizzare l’origine e la storia della materia prima si è rivelato un asset fondamentale. Il lavoro svolto ha dato all’azienda uno strumento di comunicazione potente e replicabile, capace di unire identità, conoscenza e creatività.
Servizi correlati di Dreamers
Per approfondire i servizi offerti da Dreamers in linea con questo case history: