Comunicare la cybersecurity di MediaSecure

Introduzione

La cybersecurity è un tema tanto cruciale quanto complesso. Le aziende che operano in questo ambito si trovano spesso a dover tradurre contenuti altamente tecnici in messaggi comprensibili e convincenti per il mercato. È proprio su questo terreno che si è sviluppata la collaborazione tra Villa Consulting e MediaSecure, realtà attiva nella sicurezza informatica e oggi parte di Gruppo E, uno dei più grandi system integrator italiani. La sfida era chiara: migliorare la percezione delle competenze e delle soluzioni offerte, raccontando la cybersecurity in modo accessibile ma tecnicamente corretto.

Esigenza del cliente MediaSecure

Tutto è iniziato con una telefonata, una semplice domanda: “Siete in grado di scrivere di tematiche complesse come la sicurezza informatica?”. Da quel momento è emerso un bisogno profondo da parte di MediaSecure: comunicare in modo efficace le proprie competenze e soluzioni a un pubblico di decision maker spesso poco tecnico. Il problema non era la sostanza, ma la percezione: i clienti faticavano a cogliere il reale valore dell’offerta. La cybersecurity, infatti, richiede un approccio basato su analisi del rischio, mitigazione e visione strategica, non solo sull’acquisto di prodotti.

Attività

Il percorso di lavoro si è articolato in più fasi, con un approccio progressivo e strutturato:

  1. Studio del settore
    I primi due mesi sono stati dedicati a una fase di approfondimento. Abbiamo richiesto al cliente fonti tecniche, casi studio, white paper e materiali di riferimento per entrare nel merito delle tecnologie e dei modelli operativi.
  2. Definizione dei filoni editoriali
    Sulla base della ricerca, abbiamo identificato i temi strategici da trattare: minacce emergenti, approcci alla protezione, modelli di gestione del rischio, differenze tra soluzioni tecnologiche. Ogni argomento è stato selezionato per parlare sia al pubblico tecnico che a quello decisionale.
  3. Produzione dei contenuti
    Abbiamo avviato un piano editoriale continuativo, con articoli redatti in modalità ghost writing, supervisionati dal cliente nella fase iniziale. I contenuti puntavano a chiarire, spiegare, ma anche a proporre una visione strategica della sicurezza.
  4. Fine tuning e autonomia
    Dopo i primi mesi di rodaggio, Villa Consulting è diventata quasi completamente autonoma nella produzione dei contenuti. La conoscenza approfondita del settore ci ha permesso di proporre articoli con valore sia informativo che commerciale.
  5. Coinvolgimento dei clienti
    Un segnale concreto del successo del lavoro è arrivato dai clienti finali: sempre più spesso i referenti commerciali di MediaSecure venivano fermati per discutere degli articoli pubblicati. I contenuti avevano stimolato interesse e confronto.
  6. Collaborazioni con grandi player
    Con il tempo, la qualità del lavoro ha permesso a MediaSecure di lanciare contenuti in partnership con aziende leader mondiali come Palo Alto Networks e Check Point, rafforzando ulteriormente la propria reputazione nel mercato italiano.

Particolarità di MediaSecure

La specificità di questo progetto è stata la capacita di rendere comprensibile e interessante una materia complessa senza banalizzarla. Villa Consulting ha saputo coniugare competenza tecnica e chiarezza espositiva, diventando un vero e proprio ponte tra l’azienda e il suo pubblico.

La trasformazione del ghost writing in uno strumento di relazione, capace di generare contatto e discussione, ha aggiunto un valore non previsto inizialmente, ma diventato centrale nell’attività commerciale del cliente.

Conclusioni

Il caso MediaSecure dimostra come la comunicazione nel settore cybersecurity richieda un mix di conoscenza, sensibilità e capacità narrativa. Villa Consulting ha saputo accompagnare l’azienda in un percorso di posizionamento e autorevolezza, contribuendo a rendere più visibile e comprensibile un patrimonio tecnico già esistente.

Il valore del lavoro non si misura solo nella quantità di articoli pubblicati, ma nella capacità di attivare dialoghi con i clienti, rafforzare la fiducia e costruire una reputazione solida nel lungo periodo.

Servizi correlati di Dreamers

Per scoprire i servizi Dreamers in linea con questo progetto:

Condividi:

Iscriviti ai nostri canali
per rimanere aggiornato

Ecco alcuni titoli della stesssa categoria.