Articolo 2: Perché il tuo contenuto non funziona? Con postfazione sull’AI!
Misurazione e adattamento: le chiavi per migliorare
Dopo aver discusso l’importanza di una strategia chiara e di una distribuzione efficace, è essenziale affrontare altri due aspetti critici: la misurazione dei risultati e l’adattamento ai feedback del pubblico.
Errore 3: Mancanza di misurazione dei risultati
Senza una misurazione accurata, è impossibile sapere se i contenuti stanno raggiungendo gli obiettivi prefissati.
Come identificarlo:
- Assenza di KPI definiti.
- Difficoltà nel valutare il ROI dei contenuti.
- Mancanza di report regolari sulle performance.
Soluzioni:
- Stabilisci KPI chiari e pertinenti per ogni contenuto.
- Utilizza strumenti di analytics per monitorare le performance.
- Crea report periodici per valutare l’efficacia dei contenuti e apportare eventuali modifiche.
Errore 4: Non adattarsi ai feedback del pubblico
Ignorare i feedback del pubblico può portare a contenuti che non rispondono alle sue esigenze, riducendo l’engagement e l’efficacia complessiva.
Come identificarlo:
- Basso tasso di engagement sui contenuti.
- Feedback negativi o critiche ricorrenti.
- Diminuzione del traffico o delle conversioni.
Soluzioni:
- Ascolta attivamente il tuo pubblico attraverso sondaggi, commenti e analisi dei dati.
- Adatta i contenuti in base ai feedback ricevuti per migliorarne la rilevanza.
- Sperimenta nuovi formati o approcci per vedere cosa funziona meglio.
Conclusione
Misurare i risultati e adattarsi ai feedback del pubblico sono passaggi essenziali per ottimizzare la strategia di content marketing. Solo così è possibile garantire che i contenuti siano efficaci e rispondano alle reali esigenze del pubblico.
Conclusione (post fazione!)
I due articoli sui contenuti buoni che non convertono sono stati scritti qualche settimana fa e quindi non potevano tenere conto di quello che nel frattempo abbiamo scoperto ad esempio sulla nuova incredibile interazione tra AI e processo di vendita.
Io non amo modificare gli articoli che ho scritto, anche se magari sono un po’ passati di moda, perché comunque esprimevano il mio pensiero di quel momento ma oggi posso dire che “misurare i risultati e adattarsi ai feedback del pubblico” non sono solo passaggi essenziali per ottimizzare la strategia di content marketing. Questa attenzione quasi maniacale verso i feedback del pubblico potrebbe a diventare la strategia di vendita più importante da realizzare nel mondo del digital sales.
Come ho iniziato a spiegare negli articoli citati, l’AI andrà ad analizzare ogni singolo commento sul tuo programma e come ogni “algoritmo” non sarà in grado, almeno all’inizio, di dare valutazioni e importanze sui vari feedback. Tenere sempre sotto controllo quello che i tuoi clienti raccontano del tuo prodotto diventerà a breve uno delle principali attività del marketing.
Articolo di Alessandro Chiavacci