
La vendita non è per tutti
La vendita e il valore del processo dietro ogni contratto Vendere oggi è più difficile che mai. L’illusione di soluzioni rapide e automatizzate ci sta facendo dimenticare cosa significhi davvero
Alessandro Villa è un consulente di marketing e comunicazione digitale di comprovata esperienza, fondatore di Villa Consulting e Senior Partner presso Dreamers Agency.
Dopo un inizio nel marketing tradizionale, Villa si è specializzato nella gestione e nello sviluppo di piattaforme digitali, offrendo ai suoi clienti soluzioni integrate che spaziano dalla creazione di contenuti all’analisi dei dati.
Villa Consulting, la sua agenzia di consulenza, si concentra sull’offerta di servizi personalizzati che aiutano le aziende a comunicare in modo incisivo, supportandole nell’affermarsi in un mercato sempre più digitalizzato.
Con Dreamers Agency, Villa ricopre il ruolo di Senior Partner, puntando su un approccio al marketing che enfatizza la valorizzazione dell’essenza del brand e una strategia di posizionamento precisa, ed è amministratore dell’azienda.
La sua competenza si estende dalla SEO, alla gestione dei social media, sviluppo WEB, e integrazione tecnica degli strumenti digitali, rendendolo una figura chiave per le aziende che desiderano costruire una presenza online efficace e in linea con le più moderne tendenze digitali.
Villa è noto per il suo approccio pragmatico e orientato ai risultati, che gli permette di offrire un supporto strategico capace di portare a risultati tangibili e misurabili.
La vendita e il valore del processo dietro ogni contratto Vendere oggi è più difficile che mai. L’illusione di soluzioni rapide e automatizzate ci sta facendo dimenticare cosa significhi davvero
Il nuovo viaggio dei consumatori tra informazioni e decisioni di acquisto Negli ultimi mesi mi sono ritrovato a riflettere molto su come le persone si informano prima di fare una
Dopo aver esplorato la piattaforma, la gestione, la logistica e la comunicazione, è arrivato il momento di tirare le somme. Quanto costa davvero aprire un e-commerce? La risposta dipende dalle
Negli ultimi anni, il podcast ha conquistato un ruolo di primo piano nel marketing digitale, soprattutto nel settore B2B e nei servizi. La sua crescita esponenziale negli ultimi 4-5 anni,
Nel precedente articolo, Alessandro Chiavacci ha paragonato l’AI a strumenti come Google Maps o Waze. Una guida utile, certo, ma non la soluzione definitiva per chi vuole vendere di più
Hai scelto la piattaforma, impostato la gestione e organizzato la logistica. Ora il tuo e-commerce è pronto per accogliere ordini. Ma c’è un problema: nessuno sa che esiste. Qui entra
Il dilemma dell’informazione digitale: abbonamento o pubblicità? Tutti siamo ormai abituati a vedere i siti, specie quelli di notizie, pieni di banner pubblicitari, alcuni più invadenti, altri meno oppure scatta
Negli ultimi anni, ho osservato con interesse come il panorama del marketing digitale si sia evoluto, con i canali audio che hanno acquisito un ruolo sempre più centrale. Podcast e
Quanto costa aprire un e-commerce? La logistica: il ponte tra ordine e cliente Hai impostato la piattaforma e organizzato la gestione dell’e-commerce. I primi ordini iniziano ad arrivare, ma ora
Se il 2024 è stato l’anno dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni, il 2025 potrebbe essere quello degli agenti AI. Se ne parla sempre di più, ma cosa sono
Negli ultimi anni, i chatbot hanno conquistato un ruolo sempre più centrale nella comunicazione digitale. Dalle aziende che cercano di ottimizzare il servizio clienti agli utenti che desiderano risposte rapide,
Continuando la riflessione avviata nel precedente articolo sull’e-commerce, voglio approfondire un aspetto cruciale: la comunicazione del prodotto e il suo impatto sulla vendita online. Se c’è una cosa che ho
Vi siete mai chiesti quale sia la differenza tra una pagina di vendita e un archivio prodotti all’interno di un e-commerce? Spesso si pensa che un catalogo ben organizzato sia
San Valentino non è solo la festa degli innamorati, ma anche un momento cruciale per il mondo dell’e-commerce. Ogni anno, milioni di persone si affidano agli acquisti online per sorprendere
Sora: il futuro della generazione video è già qui. Dopo mesi di attesa e speculazioni, ho finalmente avuto modo di testare Sora, l’ultima innovazione di OpenAI nel campo della generazione
Quanto costa aprire un e-commerce? Gestire un e-commerce: chi e come: aprire un e-commerce è solo l’inizio di un viaggio. Una volta scelta la piattaforma e messo in piedi il negozio online, arriva il momento di gestirlo. Ed è proprio qui che molte aziende si trovano in difficoltà.
La tecnologia ha sempre avuto il potere di cambiare le nostre abitudini, e con essa il modo in cui comunichiamo. Negli ultimi anni, WhatsApp si è evoluto da semplice app
Organizzare eventi oggi significa creare un’esperienza memorabile, capace di raggiungere obiettivi strategici e di coinvolgere il pubblico, sia in presenza che online. Questo equilibrio tra fisico e digitale è al
Negli ultimi anni, TikTok ha rivoluzionato il mondo della ricerca online, diventando per molti un motore di ricerca alternativo a Google. Una trasformazione che ha visto soprattutto la Generazione Z
Piano editoriale e content creation con o senza AI: come scegliere i contenuti giusti? Autore: Alessandro Villa Nel mondo del marketing digitale, il contenuto è il re, ma non sempre
L’idea di aprire un e-commerce sembra entusiasmante: vendere i propri prodotti a un pubblico vastissimo, senza le limitazioni di un negozio fisico. Ma c’è una premessa fondamentale che voglio mettere subito in chiaro: fare commercio online non è gratis.
Con l’arrivo del nuovo anno, ci troviamo di fronte a una raffica di annunci su trend, colori Pantone, e nuove tendenze nei settori più disparati: dalla moda al marketing, dai
Zoom, una delle piattaforme che ha definito il nostro modo di lavorare e comunicare negli ultimi anni, sta cambiando pelle. La notizia del rebranding che abbandona il focus esclusivo sui
Articolo scritto da Alessandro Villa I social e il nuovo limite di età in Australia. La notizia che arriva dall’Australia ha suscitato molto dibattito: l’età minima per accedere ai social
Sales Page, E-commerce e marketplace: approcci a confronto.Nel mondo dell’e-commerce, esistono due principali modalità per vendere online: avere un proprio sito e-commerce o affidarsi a un marketplace. Entrambe le opzioni
Capire le campagne ADV sui social Quando si parla di campagne pubblicitarie sui social, spesso si pensa che pagare sia sinonimo di ottenere risultati. Sebbene questo concetto sia parzialmente vero,
Nel mondo digitale di oggi, essere presenti online è fondamentale, ma la scelta tra un mini sito e un sito standard dipende da vari fattori come pubblico, utilizzo, strategia e
Negli ultimi anni, si è diffusa l’idea che Facebook sia una piattaforma in declino, con molti esperti e consulenti che suggeriscono alle aziende di non investire più su questo social
Un sito web è fondamentale per la comunicazione online delle aziende, fungendo da punto di partenza per tutte le attività. Oltre ai canali social e alle campagne ADV, un sito completo consente di raccontare l’azienda senza interferenze. La sua struttura e i contenuti sono essenziali per il riconoscimento nel mercato, supportando la crescita attraverso funzionalità come raccolta dati e transazioni. Investire in un sito web strategico è cruciale per il successo a lungo termine dell’azienda.
In un mondo spesso afflitto da sofferenze e difficoltà, ci sono progetti che fanno la differenza. “Non voglio il mondo in bianco e nero” è uno di questi. Nato dall’iniziativa
Le campagne ADV pubblicitarie sui social media e su Google sono essenziali per amplificare i contenuti e raggiungere nuovi pubblici, ma investire molto non garantisce automaticamente risultati. Dreamers Agency consiglia di ottimizzare il budget, definendo con cura le **buyer personas** per una maggiore conversione. Le campagne ben mirate convertono meglio e riducono il rischio di sprechi. Un approccio di “test and learn” e l’uso di campagne a basso budget per supportare l’algoritmo contribuiscono a ottimizzare la visibilità. La strategia di investimento in ADV deve essere adattata a ciascun brand per ottenere risultati significativi senza sforzi eccessivi.
Streaming in lingua originale: nuova strategia o riduzione di budget? Scopri perché sempre più contenuti sono offerti senza doppiaggio in piattaforme come Netflix.
Molte piccole attività italiane hanno usato i social media per costruire una presenza online, ma oggi questa strategia risulta limitante. Con il cambiamento delle abitudini di ricerca degli utenti, che ora preferiscono Google, avere un sito web indipendente è diventato essenziale per la visibilità e la credibilità. Tuttavia, circa il 36% delle PMI italiane non dispone ancora di un sito proprio. Per rispondere a questa esigenza, Dreamers Agency ha creato i “Mini Siti”: una soluzione economica e mirata che offre alle piccole attività una presenza online efficace e indipendente dai social, ottimizzando anche il budget per il marketing.