Linkedin e la reputazione digitale: scrivere (e commentare) con consapevolezza

LinkedIn è il social della reputazione: ogni commento e ogni like restano visibili. Scopri perché è importante pensarci due volte prima di scrivere.

Viviamo un’epoca in cui ogni post può diventare una miccia, ogni commento un detonatore. In questi giorni, con la discussione sui dazi internazionali che impazza ovunque, anche su LinkedIn, mi sono fermato a riflettere su una questione tanto semplice quanto cruciale: su LinkedIn si può davvero scrivere tutto ciò che si pensa? E soprattutto, vale […]

Quanti marketing esistono davvero?

Marketing è una parola che racchiude mondi diversi. Specializzarsi, scegliere i partner giusti e saper leggere i dati fa la vera differenza nelle strategie.

Quando mi chiedono di raccontare cosa facciamo, mi capita spesso di rispondere: “Ci occupiamo di marketing”. E ogni volta mi rendo conto di quanto questa parola, oggi, dica tutto e niente. Qualche settimana fa, durante una riunione di BNI, è successo proprio questo: cinque realtà diverse, tutte a presentarsi con un “io faccio marketing”. La […]

Microsoft e il lavoro: 50 anni di rivoluzione silenziosa

Microsoft compie 50 anni: una riflessione su come ha trasformato il nostro modo di lavorare con strumenti, abitudini e tecnologie che usiamo ogni giorno.

Esattamente ieri, 4 aprile 1975, 50 anni fa due ragazzi con grandi idee e poco più di un sogno tra le mani decisero di fondare una piccola società chiamata Micro-Soft. Oggi, 50 anni dopo, Microsoft è diventata una delle aziende più influenti del pianeta, capace di trasformare radicalmente la nostra vita lavorativa senza che ce […]

Dove e come si informano i consumatori oggi

Il viaggio dei consumatori è cambiato: recensioni, contenuti coinvolgenti e ricerche rapide. Scopri come si informano prima di acquistare e come influenzare la scelta.

Il nuovo viaggio dei consumatori tra informazioni e decisioni di acquisto Negli ultimi mesi mi sono ritrovato a riflettere molto su come le persone si informano prima di fare una scelta di acquisto. Tutto è partito dalla ricerca di Google sulle Quattro S — Streaming, Scrolling, Searching e Shopping — che poi ci ha portato […]

AI e marketing: strumento, non soluzione

L’AI è un alleato nel marketing, ma non una soluzione magica. Scopri come usarla senza perdere il controllo della tua strategia.

Negli ultimi mesi, l’intelligenza artificiale è diventata il tema centrale di qualsiasi discussione sul futuro del marketing. Secondo molti guru e agenzie, affidarsi a una piattaforma di AI sarebbe la soluzione definitiva per risolvere ogni esigenza di marketing. Ma c’è un problema di fondo: si confonde la soluzione con lo strumento. L’AI può davvero fare […]

Il crollo dell’attenzione

L’attenzione degli utenti è sempre più breve: ecco 5 strategie per contrastare la "attention recession" e rendere la comunicazione più efficace e coinvolgente.

Come contrastare la “Attention Recession”? Negli ultimi anni, la capacità di attenzione degli utenti è diminuita drasticamente. Se nel 2012 un contenuto riusciva a mantenere l’attenzione per circa 75 secondi, oggi siamo scesi a 47 secondi. Un dato allarmante per chi lavora nel marketing e nella comunicazione. Viviamo in un’epoca dominata da notifiche, interruzioni e […]

Perché un cliente compra?

Capire perché un cliente compra è fondamentale per distinguersi. Scopri come evitare la parità di valore e aumentare le vendite.

Anni fa, mentre costruivo un corso sull’evoluzione della vendita nel mondo digitale, mi sono trovato a dover rispondere a una domanda apparentemente semplice: perché un cliente o meglio le persone acquistano? Non si compra qualcosa per simpatia verso il venditore o per il solo piacere di spendere denaro. Ogni acquisto segue una logica precisa. Fin […]

Second Screen e Televisione

Il "second screen" sta trasformando la fruizione televisiva. Esploriamo come l'uso simultaneo di dispositivi digitali influenzi le strategie di comunicazione aziendale.

Negli ultimi anni, ho notato un cambiamento significativo nel modo in cui consumiamo i contenuti televisivi. Personalmente, durante le partite, mi ritrovo spesso con un occhio sul televisore e l’altro sullo smartphone, immerso in blog, chat e social network dedicati alla partita. Questo fenomeno, noto come “second screen”, è diventato una componente fondamentale della nostra […]

San Valentino e la vendita digitale

Scopri le migliori strategie per preparare il tuo e-commerce a San Valentino: personalizzazione, offerte e mobile per conquistare i cuori (e i clienti).

San Valentino non è solo la festa degli innamorati, ma anche un momento cruciale per il mondo dell’e-commerce. Ogni anno, milioni di persone si affidano agli acquisti online per sorprendere la propria dolce metà, e le aziende hanno l’opportunità di distinguersi grazie a strategie mirate. Banalmente l’anno scorso il numero degli ordini effettuati online è […]

Rage Baiting: quando la rabbia diventa strategia

Scopri cos’è il rage baiting, come funziona e perché influenza il nostro comportamento online. Una guida per riconoscerlo e affrontarlo consapevolmente.

Negli ultimi anni, i social media hanno trasformato il modo in cui comunichiamo e ci relazioniamo. Ma con questa rivoluzione sono emerse anche strategie discutibili, come il rage baiting, un termine che molti di noi potrebbero non conoscere, pur avendolo incontrato. Cos’è il rage baiting? La definizione di rage baiting Il rage baiting rappresenta una […]