
Networking e giovani: dove imparare a creare valore
Se c’è una cosa che mi emoziona ogni volta che vedo un giovane sedersi al tavolo di Business Roundtable, è il pensiero di quanto sia preziosa quell’occasione per lui o
Nato e cresciuto a Milano, Massimo Ciprandi è l’esempio di un autentico uomo metropolitano: innamorato della sua città, appassionato di football americano e curioso osservatore del mondo delle Forze Armate. Classe 1968, laureato in Giurisprudenza, è oggi un imprenditore affermato, capace di combinare visione strategica e una naturale empatia nei confronti delle persone.
La sua carriera professionale ha avuto inizio nel settore assicurativo, lavorando presso l’allora Istituto Nazionale delle Assicurazioni, per poi collaborare con diverse società di brokeraggio. Nel 2011 ha fondato Villamarina Real Estate e Aegis Intermedia, quest’ultima evolutasi rapidamente in una società di brokeraggio assicurativo di primo piano. Oggi Aegis Intermedia è riconosciuta tra i cinquanta maggiori broker italiani.
Parallelamente all’attività imprenditoriale, Massimo ha creato Business Round Table, un club di networking pensato per facilitare relazioni di valore tra professionisti e imprenditori. Il suo approccio diretto, la capacità di visione e la fiducia nei giovani sono tratti distintivi di una carriera costruita sulla concretezza e sulla continua voglia di innovare.
In Dreamers Agency, Massimo porta la sua esperienza sul mondo del business, della leadership e delle reti professionali, arricchendo il nostro spazio editoriale con riflessioni pratiche e profonde sulla crescita personale e aziendale.
Se c’è una cosa che mi emoziona ogni volta che vedo un giovane sedersi al tavolo di Business Roundtable, è il pensiero di quanto sia preziosa quell’occasione per lui o
Fare networking significa creare connessioni, costruire relazioni di fiducia, scambiare idee e visioni.Ma a un certo punto, se il terreno è fertile, succede qualcosa di ancora più potente: le relazioni
Viviamo in un’epoca straordinaria: il digitale ci ha messo a disposizione più informazioni di quante potessimo mai immaginare, ci permette di connetterci con chiunque, ovunque, in pochissimi secondi. Eppure, paradossalmente,
Se dovessi scegliere una parola sola per descrivere il vero cuore di ogni network che funziona davvero, quella parola sarebbe fiducia. Senza fiducia, il networking si riduce a uno sterile
Quando penso a che cosa renda veramente forte un network, mi viene naturale tornare a un esempio storico che abbiamo già sfiorato nei nostri precedenti articoli: quello del Johnson Club,
Il valore di un network: creare relazioni strategiche in un mondo che cambia. Quando abbiamo dato vita a Business Roundtable, non avevamo in mente solo di creare un’occasione per conoscersi
Costruire relazioni vere, utili e durature: è questo il cuore del networking. E oggi abbiamo il piacere di inaugurare, su questo spazio di Dreamers Agency, una serie di contributi dedicati