La vendita non è per tutti

Vendere oggi è più difficile che mai. Scopri perché la differenza la fa un processo preciso e come uscire dalla trappola della parità di valore.

La vendita e il valore del processo dietro ogni contratto Vendere oggi è più difficile che mai. L’illusione di soluzioni rapide e automatizzate ci sta facendo dimenticare cosa significhi davvero affrontare un processo di vendita. In questo articolo voglio raccontarvi cosa ho imparato sulla vendita in questi anni, partendo da un passato fatto di incontri […]

USP e UGC: Un Mix Vincente per il Marketing Moderno

Scopri come combinare USP e UGC per rendere il tuo brand unico e aumentare la fiducia dei clienti attraverso le recensioni e i contenuti generati dagli utenti.

Ultimamente mi piace molto parlare di come mescolare USP e UGC. Sono due delle leve più importanti del marketing di oggi e, dato che il nostro modo di fare marketing è sempre un po’ sperimentale, mi piace pensare a come blendare le due cose. Sul fatto che le Unique Selling Proposition (USP) siano fondamentali, ne […]

AI nel marketing della PMI

Scopri come usare l’AI nel marketing per analisi, creazione contenuti e digital sales per una piccola o media impresa, attraverso alcuni esempi pratici.

Nel precedente articolo, Alessandro Chiavacci ha paragonato l’AI a strumenti come Google Maps o Waze. Una guida utile, certo, ma non la soluzione definitiva per chi vuole vendere di più e meglio. “Se vuoi vendere di più e meglio, non puoi semplicemente chiedere all’AI di farlo per te. Usa gli strumenti per ottimizzare il tuo […]

Comunicazione di prodotto e vendita

La comunicazione aziendale serve a vendere. Scopri come strutturare una strategia efficace per far comunicare il tuo prodotto e migliorare le conversioni.

Che differenza c’è tra comunicazione di prodotto e comunicazione istituzionale? La risposta sembra quasi ovvia: la prima parla di un prodotto o servizio specifico, la seconda riguarda l’azienda nel suo complesso. Ma è davvero così semplice? Non proprio. La comunicazione aziendale: più di un racconto Ogni azienda, grande o piccola, cerca di costruire una narrazione […]

Prodotto e Community. USP & UGC

Gli User Generated Content migliorano prodotti e comunicazione. Scopri come trasformare i feedback dei clienti in un valore aggiunto per il tuo brand.

UGC+USP = User Generated Selling Proposition. Quando i contenuti degli utenti vengono utilizzati come coadiuvanti all’informazione. Qualche settimana fa ho ascoltato un interessante video di Simone Magazzù in cui si parlava dei flussi automatizzati del brand Patagonia. La prima parte era un’analisi molto approfondita sulla comunicazione presale, ma è stato attorno al minuto 38 che […]

Comunicazione di prodotto e vendita e-commerce

E-commerce: comunicare bene un prodotto fa la differenza. Scopri come migliorare le pagine prodotto per aumentare le vendite.

Continuando la riflessione avviata nel precedente articolo sull’e-commerce, voglio approfondire un aspetto cruciale: la comunicazione del prodotto e il suo impatto sulla vendita online. Se c’è una cosa che ho notato negli ultimi anni, è la crescente confusione tra comunicazione di prodotto e comunicazione di brand. Questo fenomeno, che funziona bene nella pubblicità tradizionale, diventa […]

Short-Form Video e Livestreaming

Scopri perché i video brevi e le dirette live saranno essenziali per il marketing digitale nel 2025. Cattura l’attenzione e crea connessioni autentiche con il tuo pubblico.

Scritto da Alessandro Chiavacci L’importanza del video marketing nel 2025 Non è una sorpresa che i contenuti video stiano dominando il mondo del marketing digitale. Negli ultimi anni, le piattaforme come YouTube, TikTok e Instagram hanno visto un incremento esponenziale dei contenuti video brevi e delle dirette live, diventando strumenti fondamentali per coinvolgere gli utenti […]

TikTok come motore di ricerca: il presente e un possibile ritorno al futuro

TikTok come motore di ricerca: la Gen Z oggi lo preferisce, ma torneremo a Google con l’età e il lavoro tradizionale? Scopri l'evoluzione della ricerca online.

Negli ultimi anni, TikTok ha rivoluzionato il mondo della ricerca online, diventando per molti un motore di ricerca alternativo a Google. Una trasformazione che ha visto soprattutto la Generazione Z spostare le proprie ricerche dai browser tradizionali a piattaforme più dinamiche e visuali come TikTok. Ma questa tendenza sarà davvero permanente? Oppure, come accaduto in […]

Pubblicare di più o puntare sulla qualità?

La frequenza di pubblicazione dovrebbe sempre essere modulata in base alle esigenze del pubblico e al tipo di contenuto.

Negli ultimi anni, nel mondo del digital marketing si è discusso molto sull’importanza della frequenza di pubblicazione. Molti sostengono che pubblicare tutti i giorni, anche più volte al giorno, sia essenziale per rimanere visibili e far crescere il proprio seguito. Questa pratica, però, porta a un interrogativo importante: per mantenere un ritmo così elevato, è […]

Il ruolo dell’autore nella creazione di contenuti e l’impatto dell’intelligenza artificiale

La creazione di contenuti è sempre iniziata e rimane saldamente nelle mani dell'autore, nonostante le tecnologie in evoluzione e la diffusione della AI.

La creazione di contenuti resta saldamente nelle mani dell’autore, nonostante l’uso crescente dell’intelligenza artificiale (IA). L’IA, come ChatGPT, agevola il processo creativo, ma necessita della guida e del controllo umano per raggiungere qualità e coerenza. Sebbene l’IA offra supporto pratico, come il reperimento veloce di informazioni e l’adattamento al linguaggio web, la struttura narrativa e la selezione dei messaggi chiave rimangono compiti dell’autore. Oggi, la sfida per i creativi è filtrare le proposte dell’IA, integrandole con il tono del brand. La combinazione di IA e competenze umane permette un contenuto autentico ed efficace, valorizzando la creatività.