Linkedin e la stanza vuota

LinkedIn non è un social come gli altri: capirlo è la chiave per comunicare davvero Sono anni che lo ripetiamo: LinkedIn è un social atipico. Eppure, ogni giorno, vedo ancora persone che lo utilizzano come se fosse un Facebook professionale o peggio, un Instagram dove basta l’estetica o l’intrattenimento per ottenere risultati. Ma su LinkedIn […]
I Podcast come Strumento di Marketing

Negli ultimi anni, il podcast ha conquistato un ruolo di primo piano nel marketing digitale, soprattutto nel settore B2B e nei servizi. La sua crescita esponenziale negli ultimi 4-5 anni, accelerata dalla pandemia, ha trasformato questo formato in un alleato fondamentale per le aziende che vogliono costruire un rapporto autentico e duraturo con il proprio […]
Social Audio. Il futuro è oggi

Negli ultimi anni, ho osservato con interesse come il panorama del marketing digitale si sia evoluto, con i canali audio che hanno acquisito un ruolo sempre più centrale. Podcast e piattaforme di social audio come Clubhouse e Twitter Spaces offrono alle aziende nuove opportunità per connettersi con il pubblico in modo autentico e coinvolgente. L’ascesa […]
Rifiutare una connessione su LinkedIn? Anche no.

LinkedIn nasce con l’idea di creare connessioni tra persone, idee e opportunità professionali in modo utile per entrambe le parti. Ma ha senso rifiutare una richiesta di connessione? Possiamo davvero sapere in anticipo se un contatto potrà essere utile o meno? LinkedIn: un social unico nel suo genere A differenza di altre piattaforme, LinkedIn è […]
Amici, follower e collegamenti: social broadcaster e di contatto

A fine dicembre mi sono imbattuto in un video che analizzava le previsioni fatte nel 2000 su come sarebbe stato il 2025. Tra tante ipotesi mai realizzate, mi ha colpito un dettaglio: nessuno aveva previsto l’avvento dei social. Oggi, questi strumenti hanno trasformato il nostro modo di vivere, pensare e relazionarci. Dagli amici virtuali ai […]
Social Proof Advertising

Nel quarto trimestre del 2024, abbiamo avuto l’opportunità di gestire la pubblicità social per alcune strutture ricettive di Roma, conducendo un’analisi approfondita sull’efficacia della social proof nelle campagne pubblicitarie. Quello che abbiamo scoperto va ben oltre le statistiche convenzionali. I Numeri Non Mentono, Ma Non Dicono Tutto Le campagne pubblicitarie che utilizzano contenuti generati dagli […]
Linkedin è sempre Linkedin?

LinkedIn: il social dei professionisti, diverso da tutti gli altri. Analisi di un social complesso e di come si è trasformato Autore: Alessandro Chiavacci LinkedIn è sempre stato considerato il social del business, il luogo in cui intessere relazioni, avviare collaborazioni professionali e connettersi con persone utili per il proprio percorso lavorativo. Ma quanto conosciamo […]
Facebook è veramente in declino?

Negli ultimi anni, si è diffusa l’idea che Facebook sia una piattaforma in declino, con molti esperti e consulenti che suggeriscono alle aziende di non investire più su questo social network, considerandolo ormai “morto”. Si afferma che gli utenti si siano spostati su altre piattaforme, in particolare su Instagram e TikTok, che ora attrae anche […]
L’Inflazione dei numeri su Instagram: un’analisi sui reels

L’articolo evidenzia come Instagram, con i Reels, gonfi i numeri di visualizzazione per creare l’illusione di maggiore coinvolgimento. Prima, una visualizzazione richiedeva almeno tre secondi, ora una riproduzione viene registrata quasi istantaneamente, includendo visioni passive e accidentali. Questa modifica è una strategia per competere con TikTok, ma porta creator e aziende a decisioni di marketing basate su dati fuorvianti. Dreamers Agency suggerisce un approccio che guardi oltre le metriche gonfiate, puntando su campagne orientate a risultati concreti e relazioni autentiche con il pubblico, fornendo un supporto per analisi strategiche più accurate.
Linkedin resiste ma fun is bigger than job!

LinkedIn cresce con 500 milioni di iscritti: un social che punta su relazioni professionali, ma l’intrattenimento sembra avere sempre più peso.