Parlare non basta. Serve una direzione.

L’importanza (strategica) del piano editoriale Negli ultimi giorni, mi è capitato spesso di tornare su un tema che sembra banale, ma che invece è fondamentale: l’importanza di un piano editoriale coerente con la propria strategia.E sottolineo: con la propria strategia. Perché il piano editoriale non è una tabella di Excel con le date delle pubblicazioni. […]
Back to life: difficile ma necessario

Quando due mesi fa ci siamo lasciati, ogni pensiero era rivolto alla pausa estiva, al meritato riposo, a quel momento in cui tutti noi andiamo da qualche parte a ricaricare le batterie dopo un lungo anno di lavoro. In realtà, nessuno di noi ha mai la totale percezione di quanto tutto il nostro affannarci su […]
Quello che succede, è successo

di Alessandro Villa e Alessandro Chiavacci Oggi, 2 agosto, è un giorno particolare.Abbiamo deciso di prenderci una pausa dal nostro impegno editoriale. Per le prossime tre settimane, il magazine di Dreamers Agency rimarrà in silenzio: anche noi abbiamo bisogno di ricaricarci, tenere la testa sgombra e far decantare le idee. Il successo è ciò che […]
Giocare con l’AI per imparare (e creare valore)

Oggi l’intelligenza artificiale sta diventando uno strumento sempre più pervasivo e potente. A colpirmi, qualche settimana fa, è stata una lettura del report The State of Marketing 2025 di Hubspot: è ormai evidente che siamo passati dalla fase della sperimentazione ludica a un utilizzo maturo e strategico dell’AI, soprattutto nel campo dei contenuti editoriali. L’AI […]
Il marketing di prodotto o il prodotto nel marketing

In un mondo che corre veloce, anche il marketing ha perso il suo centro: il prodotto. Eppure, è proprio da lì che bisognerebbe ripartire. Questo articolo nasce da una riflessione pratica, maturata nel corso di diverse consulenze recenti: nel B2B, più che altrove, dimenticare il prodotto equivale a smarrire il senso stesso della comunicazione. Un […]
Cogito ergo veneo: pensieri e vendite

Siamo ormai alle porte della pausa estiva, ma nelle ultime settimane stiamo vivendo qualcosa che, onestamente, non ci aspettavamo. Dopo mesi in cui trovare nuovi clienti sembrava una caccia al tesoro in un labirinto senza uscita, da un po’ di tempo i preventivi sono tornati a uscire. E non in modo sporadico, ma con una […]
Own Selling Proposition: cosa vendi davvero?

Negli ultimi anni ho sentito dire tantissime volte che la comunicazione si è trasformata. Che oggi tutto passa dai social, che bisogna stare nei flussi, che conta l’engagement. Ma ogni volta che torno a ragionare sul marketing – e in particolare sul perché un’azienda dovrebbe essere scelta – mi rendo conto che, a forza di […]
Perché Canva? Il potere dell’immagine

Perché Canva? Il potere (negativo) dell’immagine. Viviamo in un mondo dove l’immagine conta sempre di più. Anzi, spesso l’immagine conta più delle parole. Ed è proprio da qui che parte questa riflessione: da una serie di osservazioni ricevute negli ultimi mesi — a volte critiche, altre volte suggerimenti — sul fatto che le immagini di […]
Tempo, competenza e voglia di raccontarsi.

L’importanza di raccontare la propria competenza prima di vendere e il valore nascosto della comunicazione In un mercato sempre più rumoroso e veloce, dove ogni realtà urla per attirare attenzione, saper raccontare ciò che si è davvero diventa un atto rivoluzionario. Questo articolo nasce da una domanda semplice che mi ha posto un contatto: “Perché […]
Perché ti comprano? Torniamo al prodotto, non solo al prezzo

Perché questo articolo? In un mondo in cui il marketing sembra essersi assottigliato fino a diventare solo prezzo e promozione, sento il bisogno di rimettere al centro della conversazione il prodotto. Questo articolo nasce da una serie di incontri con imprenditori, professionisti e potenziali clienti. Tutti con storie diverse, ma con una costante: quando chiedo […]