Own Selling Proposition: cosa vendi davvero?

Negli ultimi anni ho sentito dire tantissime volte che la comunicazione si è trasformata. Che oggi tutto passa dai social, che bisogna stare nei flussi, che conta l’engagement. Ma ogni volta che torno a ragionare sul marketing – e in particolare sul perché un’azienda dovrebbe essere scelta – mi rendo conto che, a forza di […]
Perché Canva? Il potere dell’immagine

Perché Canva? Il potere (negativo) dell’immagine. Viviamo in un mondo dove l’immagine conta sempre di più. Anzi, spesso l’immagine conta più delle parole. Ed è proprio da qui che parte questa riflessione: da una serie di osservazioni ricevute negli ultimi mesi — a volte critiche, altre volte suggerimenti — sul fatto che le immagini di […]
Tempo, competenza e voglia di raccontarsi.

L’importanza di raccontare la propria competenza prima di vendere e il valore nascosto della comunicazione In un mercato sempre più rumoroso e veloce, dove ogni realtà urla per attirare attenzione, saper raccontare ciò che si è davvero diventa un atto rivoluzionario. Questo articolo nasce da una domanda semplice che mi ha posto un contatto: “Perché […]
Perché ti comprano? Torniamo al prodotto, non solo al prezzo

Perché questo articolo? In un mondo in cui il marketing sembra essersi assottigliato fino a diventare solo prezzo e promozione, sento il bisogno di rimettere al centro della conversazione il prodotto. Questo articolo nasce da una serie di incontri con imprenditori, professionisti e potenziali clienti. Tutti con storie diverse, ma con una costante: quando chiedo […]
Ritorno all’Umano: perché l’AI non può sostituire l’essere umano

Questo articolo viene da lontano. Tutto è iniziato con un post su LinkedIn che parlava dell’intelligenza artificiale e di come cambierà completamente il nostro modo di lavorare e relazionarci. Tra i commenti, uno in particolare ha attirato la mia attenzione: “Pensate che in USA l’Associazione degli Psicologi sta chiedendo al governo di vietare l’utilizzo di […]
Uscire dalla battaglia del prezzo creando valore

Oggi iniziamo un percorso che ha un’origine lontana, da un corso di formazione che abbiamo tenuto anni fa per un nostro cliente. In realtà, potremmo dire che è da lì che Villa Consulting ha iniziato a diventare Dreamers Agency: un cambiamento che ha preso forma partendo proprio da una riflessione profonda sulla vendita e sul […]
Quando i contenuti sono belli ma …

Articolo 2: Perché il tuo contenuto non funziona? Con postfazione sull’AI! Misurazione e adattamento: le chiavi per migliorare Dopo aver discusso l’importanza di una strategia chiara e di una distribuzione efficace, è essenziale affrontare altri due aspetti critici: la misurazione dei risultati e l’adattamento ai feedback del pubblico. Errore 3: Mancanza di misurazione dei risultati […]
Deborah Mendolicchio: una nuova voce per Dreamers

In Dreamers crediamo che ogni nuovo incontro sia una possibilità per ampliare la nostra visione, per arricchire il nostro racconto e, soprattutto, per offrire strumenti concreti a chi ci legge e ci segue. È con questo spirito che oggi siamo felici di annunciare l’ingresso di Deborah Mendolicchio nella nostra redazione di “lateral thinker“. Deborah è […]
Il marketing dell’ultimo miglio

Abbiamo imparato a conoscere il concetto di “ultimo miglio” quando ci siamo scontrati con i limiti della fibra ottica. Quel tratto finale che separa l’armadio stradale da casa nostra – il famoso passaggio da FTTC a FTTH (dalla fibra fino al cabinet in strada, alla fibra fino a casa tua) – è diventato il simbolo […]
Il marketing AI tempi del personal shopper virtuale

Nel precedente articolo abbiamo esplorato la portata rivoluzionaria dell’integrazione dello shopping in ChatGPT dal punto di vista dell’utente. Ora spostiamo lo sguardo fuori dall’aspetto meramente tecnico della AI. Perché questa rivoluzione riguarda in modo ancora più profondo chi lavora nel marketing e nella vendita. Non devi integrare l’AI: devi parlare con lei Uno degli errori […]