Il lato oscuro del permission marketing su LinkedIn

LinkedIn e il permission marketing: come funziona davvero il funnel “commenta e ti mando tutto in DM”? Ne parliamo in un articolo senza filtri.

Cosa succede davvero dietro i post “dammi un like e ti invio tutto in DM”? In questo articolo racconto uno dei meccanismi più usati (e abusati) su LinkedIn: il Permission Marketing Funnel. Una strategia apparentemente gentile, ma che spesso nasconde obiettivi molto meno trasparenti. Quando il permission marketing diventa una trappola di rete Ne abbiamo […]

Bias cognitivi nel quotidiano

Scopri come usare i bias cognitivi nelle 4 fasi dell’acquisto online: streaming, scrolling, searching e shopping. Una guida pratica per il marketing quotidiano.

Il comportamento d’acquisto moderno è frammentato, ma anche ricco di occasioni per influenzare la scelta. In questo articolo esploro come i bias cognitivi agiscono nelle quattro fasi del processo decisionale dei consumatori, dalla scoperta fino alla conversione. Negli ultimi mesi abbiamo esplorato in profondità il mondo dei bias cognitivi, e più recentemente abbiamo affrontato le […]

Le quattro S – Seconda parte

Il viaggio d’acquisto online passa da Searching e Shopping: scopri come intercettare i clienti tra ricerche, recensioni e conversioni con strategie mirate.

Come i Consumatori Cercano e Acquistano: Searching e Shopping Nel nostro precedente articolo, abbiamo analizzato il ruolo dello Streaming e dello Scrolling nel processo decisionale dei consumatori. Oggi, continuiamo il nostro viaggio nelle quattro S o 4S behaviors con Searching e Shopping, due fasi fondamentali nel percorso di acquisto digitale. La terza S – Searching: […]

Microsoft e il lavoro: 50 anni di rivoluzione silenziosa

Microsoft compie 50 anni: una riflessione su come ha trasformato il nostro modo di lavorare con strumenti, abitudini e tecnologie che usiamo ogni giorno.

Esattamente ieri, 4 aprile 1975, 50 anni fa due ragazzi con grandi idee e poco più di un sogno tra le mani decisero di fondare una piccola società chiamata Micro-Soft. Oggi, 50 anni dopo, Microsoft è diventata una delle aziende più influenti del pianeta, capace di trasformare radicalmente la nostra vita lavorativa senza che ce […]

Linkedin e la stanza vuota

LinkedIn non è un social come gli altri. Se non capisci come funziona davvero, rischi di parlare da solo. Scopri perché la tua rete è tutto.

LinkedIn non è un social come gli altri: capirlo è la chiave per comunicare davvero Sono anni che lo ripetiamo: LinkedIn è un social atipico. Eppure, ogni giorno, vedo ancora persone che lo utilizzano come se fosse un Facebook professionale o peggio, un Instagram dove basta l’estetica o l’intrattenimento per ottenere risultati. Ma su LinkedIn […]

Selling Proposition USP & AI – Parte 2

L’AI può aiutarti a scrivere, testare e ottimizzare le tue USP. Scopri come migliorare la tua strategia di marketing in modo efficace! 🚀

Dall’analisi alla scrittura: come l’AI può supportare l’elaborazione delle USP Nel precedente articolo sull’utilizzo dell’AI nella elaborazione delle selling proposition (USP) abbiamo parlato sia di come lo strumento può essere utile sia nella fase di ascolto che di comprensione.  Dopo aver raccolto e compreso le informazioni, arriva il momento di tradurre tutto in un messaggio […]

Le quattro S – Prima parte

Scopri come lo Streaming e lo Scrolling stanno trasformando il processo decisionale dei consumatori e quali strategie di marketing adottare per restare competitivi.

Come i Consumatori Prendono Decisioni: Il Ruolo di Streaming e Scrolling. Negli ultimi anni, il processo decisionale dei consumatori ha subito una trasformazione significativa, influenzato dall’evoluzione delle tecnologie digitali e dalle nuove abitudini di consumo. Scopri come le quattro S influenzano il nostro processo di acquisto. Uno studio recente condotto dal Boston Consulting Group (BCG) […]

Bias Cognitivi e Marketing: Quarta Parte

Power of Now, Social Proof ed Effetto Cornice: scopri come questi bias cognitivi influenzano le decisioni d’acquisto e come usarli nel marketing.

Introduzione: L’ultimo passo prima della visione d’insieme Negli ultimi articoli abbiamo esplorato come i bias cognitivi influenzino il comportamento d’acquisto e il modo in cui le aziende possono sfruttarli per ottimizzare le proprie strategie di marketing. Abbiamo visto il potere della scarsità, l’effetto ancoraggio, il paradosso della scelta e molti altri principi psicologici che condizionano […]

USP e UGC: Un Mix Vincente per il Marketing Moderno

Scopri come combinare USP e UGC per rendere il tuo brand unico e aumentare la fiducia dei clienti attraverso le recensioni e i contenuti generati dagli utenti.

Ultimamente mi piace molto parlare di come mescolare USP e UGC. Sono due delle leve più importanti del marketing di oggi e, dato che il nostro modo di fare marketing è sempre un po’ sperimentale, mi piace pensare a come blendare le due cose. Sul fatto che le Unique Selling Proposition (USP) siano fondamentali, ne […]

L’AI può davvero scrivere le nostre USP?

L’AI può aiutarti a definire le tue USP, analizzare il mercato e migliorare la comunicazione. Scopri come ottimizzare la tua strategia!

Negli ultimi articoli ho parlato spesso del ruolo dell’AI nel marketing e di come possa essere un supporto incredibile nella definizione delle nostre proposizioni di vendita. L’AI accelera il processo di analisi, permette di raccogliere insight dai clienti e genera varianti di testo con una velocità impensabile per un essere umano. Ma è davvero sufficiente […]